Catering e Banqueting: quali sono le differenze?
Mi 12 März 2025Catering e banqueting si presentano come due concetti che, per certi versi, si sovrappongono, questo è innegabile. Ma, diversamente da quello che si pensa di solito, non sono perfettamente intercambiabili né tantomeno sinonimi. Come mai? Prenditi solo qualche minuto e La Crème ti spiegherà la differenza tra i due: in realtà è meno sottile di quello che sembra.
Catering e banqueting: significati e peculiarità a confronto
Sia catering che banqueting sono termini di origine inglese. Il primo deriva da to cater, che significa "fornire, procurare, approvvigionare", mentre il secondo deriva da to banquet, che letteralmente si traduce con "banchettare", ma fa riferimento anche al servizio e all'organizzazione del banchetto. nell’organizzazione degli eventi ci avvaliamo, dove necessario, della collaborazione con professionisti del settore (come wedding e event planner) Già da queste sfumature terminologiche si possono intuire le differenze che intercorrono tra le due tipologie di servizio. Il catering mette specificatamente al centro la somministrazione del cibo, dedicandosi alla scelta del menù, alla preparazione delle pietanze e al servizio ai tavoli (oppure all'allestimento del buffet, dipende dai casi). Il banqueting invece abbraccia vedute più ampie, offrendo un servizio che non si limita solo alla gestione degli aspetti culinari, ma che si allarga all'intera organizzazione dell'evento, dal definire la location, all'allestire gli spazi, fino allo stabilire ogni aspetto ornamentale e di contorno (musica, illuminazione, decorazioni ecc.). Dunque il banqueting comprende in sé il catering, aprendo però a possibilità più estese e articolate.
I vantaggi di scegliere i servizi di banqueting
Grazie alla sua completezza, il servizio di banqueting garantisce dei vantaggi considerevoli, che il catering, da solo, non può evidentemente raggiungere:
- Tranquillità assoluta. Pianificazione, somministrazione del cibo, allestimento dei tavoli e dell'ambiente, intrattenimento: il banqueting si occupa della gestione completa del tuo evento, coordinandosi lui stesso con i diversi fornitori e evitandoti ogni stress organizzativo. L'unica cosa che ti resta da fare è indicargli i tuoi gusti e le tue preferenze: dopodiché puoi dedicarti esclusivamente a godere dell'evento;
- Personalizzazione. Avendo in mano tutti gli aspetti del tuo evento, il servizio di banqueting può personalizzare qualsiasi dettaglio, così da creare un'atmosfera unica e irripetibile: la visione che vuoi comunicare ai tuoi ospiti sarà percepibile sotto ogni punto di vista, dall'allestimento al menù;
- Opzioni culinarie di rilievo. Il banqueting svolge molteplici mansioni, è vero, ma ciò non significa che la cucina e la preparazione dei piatti passino in secondo piano: ogni servizio di questo tipo che si rispetti propone ingredienti e ricette di prima scelta.
La soluzione per ogni tipologia di evento
C'è un altro fattore che rende il servizio di banqueting una soluzione sicura ed apprezzata: la versatilità. Infatti le aziende di questo genere organizzano, di solito, qualsiasi tipologia di evento. La Crème Banqueting, per esempio, è a tua disposizione per soddisfare ogni richiesta, anche grazie alla collaborazione con professionisti del settore.
Che tu voglia vivere il matrimonio dei tuoi sogni, celebrare i traguardi raggiunti dalla tua azienda con un banchetto post meeting, stupire con una cena di gala per promuovere una raccolta fondi oppure organizzare un evento culturale in cui il cibo sia parte integrante dell'esperienza, non esitare a contattarci: noi ci siamo!